Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

A NATALE REGALA IL MUSEO

09-12-2020 • 25-12-2020

A NATALE REGALA IL MUSEO
Regala un incontro esclusivo con uno storico dell’arte o un video-laboratorio per i più piccoli!

Quest’anno per Natale il Museo Diocesano vi offre la possibilità di regalare un momento unico e speciale a voi e ai vostri cari.
Un regalo che aiuta ad avvicinarsi al Natale, a partire dalle meravigliose forme che gli artisti hanno utilizzato nella storia per raccontarlo. Un regalo che aiuta a incontrarsi e mettersi in gioco, in famiglia e con gli amici.
Sostieni con il tuo regalo il Museo Diocesano, in un momento in cui non possiamo accogliervi tutti insieme come vorremmo.

  • Per adulti
    Regala un incontro esclusivo per te, per i tuoi amici e per i tuoi cari!

VENITE ADORIAMO.
TUTTI I MODI IN CUI MAGI E PASTORI SONO ARRIVATI AI PIEDI DEL BAMBINO
Esclusiva conferenza online di approfondimento

Incontro esclusivo in diretta, con la possibilità di interagire con lo storico dell’arte che vi guiderà. Puoi coinvolgere fino a 50 persone: data e ora sono a vostra scelta.

Dalle prime adorazioni di Duccio e Giotto alle opere dei grandi maestri del Seicento come Rembrandt e Rubens. Un percorso per immagini per capire come si evolve nel tempo il tema dell’Adorazione di Magi e Pastori.

Modalità: tramite la piattaforma gratuita Zoom
Partecipazione: 50 pax max., sono necessari prenotazione e prepagamento.
Durata: 60 min.
Costo conferenza: 100 €
Informazioni e prenotazioni: parrocchieoratori@museodiocesano.it

 

  • Per bambini
    Acquista un kit video-laboratorio per te e i tuoi bambini, figli, nipoti, amici, da utilizzare quando  desideri, a casa tua

ADORARE ALLA GRANDE.
VIDEO-LABORATORIO
Un’occasione speciale, un video speciale, per accompagnare i più piccoli alla scoperta del tema dell’Adorazione di Pastori e Magi a partire dalle opere esposte nel nostro Museo negli ultimi anni nel periodo natalizio: i capolavori di Artemisia, Veronese, Perugino, Dürer.
Il coinvolgente video introduttivo, che vi verrà inviato, sarà la modalità per approfondire insieme la conoscenza dei dipinti, mentre la scheda-attività (appositamente studiata e mandata da stampare, insieme a una brevissima lista di materiali necessari di ampia reperibilità) sarà l’occasione per creare la propria opera.

Età consigliata: 5-10 anni
Modalità: fruizione personale guidata attraverso video

Acquisto: è necessario il prepagamento
Durata: 60 min. ca.
Costo: 15 €
Informazioni e prenotazioni: parrocchieoratori@museodiocesano.it

Tutti i regali sono acquistabili fin da ora e saranno disponibili dal 9 dicembre 2020
Iniziativa a cura di Ambarabart

 

  • Sostieni il Museo con la tua donazione!
    E’ possibile sostenere le attività del Museo Diocesano con un contributo. Ogni donazione, piccola o grande, è per noi importante.

Come donare:
Bonifico bancario intestato a Fondazione Sant’Ambrogio-Museo Diocesano presso Credito Valtellinese
Codice IBAN IT87E0521601630000000006076
Causale: Sostegno attività del museo
Per tutte le le informazioni CLICCA QUI

 

  • Sostieni il Museo acquistando e regalando ai tuoi amici un biglietto d’ingresso
    E’ possibile acquistare i biglietti di ingresso al Museo Diocesano a data aperta, utilizzabili entro il 31 dicembre 2021. l biglietti consentono la visita alla collezione permanente e alle mostre temporanee in corso al momento della visita.

costo: 8 € + 1 €  di prevendita
valido dal 16 gennaio al 31 dicembre 2021
valido solo in orario diurno, da martedì a domenica, ore 10-18
ingresso: Piazza Sant’Eustorgio 3
Come acquistare il “biglietto open”biglietteria online