Corso di storia dell’arte
Dall’Ottocento al Contemporaneo
relatore Maria Elisa Le Donne, Servizi educativi Museo Diocesano
L’Ottocento ci pare ormai lontano e “superato” ma è in realtà un secolo dalla radicale modernità: nell’arco degli ultimi suoi vent’anni si pongono infatti le basi per le straordinarie innovazioni che saranno poi proprie delle Avanguardie nel secolo successivo. Ogni incontro parte da un focus su un singolo autore e sulle sue opere più significative per aprirsi poi al confronto con i suoi contemporanei.
I ciclo
Dal Romanticismo all’Impressionismo
21 gennaio Gericault e il Romanticismo
acquistabile dall’11 al 21/01
4 febbraio Hayez e il Romanticismo in Italia
acquistabile dal 25/01 al 4/02
18 febbraio Courbet e i Realismi
acquistabile dall’8 al 18/02
4 marzo Monet e l’Impressionismo
acquistabile dal 22/02 al 4/03
II ciclo
Dal Puntinismo alle Secessioni
18 marzo Seurat e il Puntinismo
acquistabile dall’8 al 18/03
25 marzo Segantini e il Divisionismo in Italia
acquistabile dal 15 al 25/03
8 aprile Moreau e il Simbolismo
acquistabile dal 29 /03 all’8/04
22 aprile Klimt e le Secessioni
acquistabile dal 12 al 22/04
Le lezioni si svolgono il giovedì a settimane alterne e prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM.
Per scaricare anticipatamente l’applicazione ZOOM gratuitamente: https://zoom.us/meetings .
ZOOM funziona sia su PC, Apple e smartphone Android e Iphone.
ORARIO: ore 18
DURATA: 60 min
COSTO: singola lezione 10 €
ACQUISTO: è attivo ESCLUSIVAMENTE l’acquisto online tramite la biglietteria elettronica.
Attenzione:
-Il link di partecipazione alla lezione sarà inviato all’atto della conferma di acquisto. Tale link è strettamente personale e non cedibile.
-Il link sarà inviato alla mail con cui viene effettuato il pagamento. Si prega di conservare con cura la mail con il link.
-E’ possibile acquistare l’accesso alle lezione nei 10 giorni precedenti la medesima lezione. Il termine per l’acquisto è alle ore 17:30 della stessa giornata della lezione.
Acquista tramite BIGLIETTERA ELETTRONICA