19-20 novembre 2016
Il corso offre l’opportunità di conoscere le antiche tecniche della pittura a calce e del graffito.
Si imparerà come preparare e stendere l’intonaco, come riportare sull’intonaco il disegno preparatorio, la preparazione dei colori e la modalità di esecuzione pittorica. Il corso prevede brevi lezioni teoriche di introduzione alle caratteristiche dei materiali utilizzati e delle metodologie di esecuzione e svolgimento pratico dell’attività per apprendere la specifica tecnica artistica.
Le lezioni saranno così suddivise:
– 4 h introduzione alle tecniche, preparazione dei supporto (malta e stesura dell’arriccio), realizzazione dei disegno preparatorio
– 3 h riporto del disegno (lo spolvero), stesura dell’intonachino ed esecuzione pittorica dipinto a calce
– 3 h stesura dell’intonachino ed esecuzione pittorica graffito.
Obiettivi del corso:
Attraverso la realizzazione di due lavori, un dipinto a calce e un graffito, il corso prevede:
l’avvicinamento alle tecniche artistiche antiche al fine di fornire un diverso punto di vista nell’analisi delle opere d’arte lo sviluppo della manualità personale.
A chi è rivolto:
Il corso può essere inserirsi nel programma di associazioni culturali o centri di formazione che si occupano di sensibilizzare e diffondere la conoscenza dell’arte attraverso attività di svariata tipologia. Si rivolge ad un pubblico di conoscitori o appassionati d’arte, che intendono approfondire la conoscenza in campo artistico.
Per informazioni e prenotazioni
Calendario: sabato 19 e domenica 20 novembre 2016
Orari: sabato dalle ore 14.00 alle ore 18.00; domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Ore totali: 10 h
Costo totale: 130,00 € (IVA inclusa)
Prenotazioni: info@corsicorsari.it / 02/70108702.