Sabato 11 maggio – ore 10.00/17.30
Docente: Imma Di Nardo
La grafologia di Metodo Europeo si basa su un approccio globale del contesto grafico. In base ad esso ogni caratteristica della scrittura assume il suo significato. Segue l’insegnamento della grafologia francese di Crépieux-Jamin, integrandola con l’apporto della grafologia tedesca di Klages e di quella svizzera di Pulver. Approfondisce i legami fra scrittura e la psicanalisi di Freud e di Jung rendendo in tal modo evidenti le motivazioni psicologiche del comportamento.
Contenuti:
– Storia della Grafologia: cenni sulle più importanti scuole (Italiana, Morettiana, Tedesca, Francese)
– Le basi della Grafologia: come e perché la scrittura ci parla di noi. Analogie tra carattere e scrittura
– I parametri grafologici: la scheda grafologica attraverso i suoi 4 elementi (spazio, tratto, forma, movimento)
– I modelli calligrafici e l’approccio globale
– Il simbolismo spaziale secondo Pulver
– La redazione di una scheda grafologica: il ritratto grafologico / esercitazioni pratiche
– Da Freud a Jung: tipi psicologici e caratteristiche della scrittura
– La firma e i tratti minori
– Prospettive occupazionali in grafologia: dalle perizie grafologiche all’orientamento e selezione all’ambito clinico, della personalità e di coppia.
Per informazioni e prenotazioni
Orari: Dalle 10.00 alle 17.30 (con pausa pranzo)
Costo totale: 95,00 € (IVA inclusa)
Prenotazioni: 329 9581101 / info@corsicorsari.it
Iscrizione entro: una settimana dall’inizio del corso.