Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

LENTE D’INGRANDIMENTO corso online

LENTE D’INGRANDIMENTO
Relatore Stefano Zuffi

Riprendono gli incontri sui grandi capolavori dell’arte internazionale. Seguendo il corso del tempo, siamo arrivati a un momento nodale, di estrema delicatezza: l’inizio del Cinquecento. La storia della pittura celebra l’apogeo inarrivabile di Raffaello mentre il mondo si allarga, il cristianesimo si divide, l’Italia viene invasa… Una fase entusiasmante di grandi cambiamenti.

12 gennaio
Raffaello, La Stanza della Segnatura
acquistabile dal 3/01 al 12/01

19 gennaio
Bosch, Il Trittico delle Delizie
acquistabile dal 10/01 al 19/01

26 gennaio
Michelangelo, La Volta della Cappella Sistina
acquistabile da 17/01 al 26/01

2 febbraio
Tiziano, Amor Sacro e Amor Profano
acquistabile dal 24/01 al 2/02

9 febbraio
Mathis Grünewald, Il polittico di Isenheim
acquistabile dal 31/01 al 9 /01

16 febbraio
Lorenzo Lotto, Pala di San Bernardino a Bergamo
acquistabile dal 7/02 al 16/02

23 febbraio
Correggio, Camera della Badessa
acquistabile dal 14/02 al 23/02

2 marzo
Rosso Fiorentino, Deposizione dalla Croce
acquistabile dal 21/02 al 2 /03

 

Le lezioni si svolgono il mercoledì e prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM.
ORARIO: ore 18 / DURATA: 60 min.
COSTO singola lezione: 10 €
ACQUISTO: è attivo ESCLUSIVAMENTE l’acquisto online tramite la biglietteria elettronica. CLICCA QUI

Visita il Museo
MUSEO DIOCESANO Martedì-Domenica: 10:00-18.00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Martedì-Domenica: 10:00-18.00  
dove siamo
Biglietteria
MUSEO DIOCESANO Intero: € 9,00 / Ridotto e gruppi: € 7,00 Scuole e oratori: € 4,00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Intero: € 6,00 / Ridotto e gruppi: € 4,00 Scuole e oratori: € 3,00
biglietteria