Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

Catechismo giornata comunitaria

Il polo di Sant’Eustorgio rappresenta un’interessante meta per trascorrere una giornata di convivenza rivolta a gruppi oratoriali e del catechismo, durante la quale scoprire in maniera divertente e interattiva le origini della Cristianità milanese. La visita al fonte di San Barnaba e la preziosa collezione del Museo Diocesano offrono infatti una panoramica completa del quadro storico e spirituale nel quale si è formata la Diocesi ambrosiana.

La giornata si completa con la possibilità di svolgere un’attività pratica in laboratorio e concedersi tutti insieme dei momenti di pausa e gioco negli spazi messi a disposizione dal Museo, dove è anche possibile consumare il pranzo al sacco.

PROPOSTA DI PROGRAMMA PER L’INTERA GIORNATA
10.00-12.00: visita al Museo Diocesano, una a scelta tra le seguenti proposte (per le descrizioni si veda il documento Catechismo e oratori visita)

Proposte per i bambini che frequentano il primo anno di catechesi
(classe seconda della scuola primaria):

GESÙ: IL CUORE DELL’ANNUNCIO
– Il racconto del Natale | VISITA LABORATORIO
– Il racconto della Pasqua | VISITA LABORATORIO

Proposta per i bambini che frequentano il secondo e terzo anno di catechesi
(classe terza e quarta della scuola primaria):

GESÙ: INCONTRO E CHIAMATA
– Il racconto del Vangelo nell’arte | VISITA LABORATORIO
– Gesù e i suoi amici: i Santi nell’arte | VISITA LABORATORIO
– I Sacramenti nella Chiesa: l’Eucarestia (terzo anno di catechesi) | VISITA LABORATORIO

Proposta per i bambini che frequentano il quarto anno di catechesi
(classe quinta della scuola primaria):

LA VITA NELLO SPIRITO
– Le origini del Cristianesimo da Barnaba ad Ambrogio | VISITA LABORATORIO
– Barnaba, Eustorgio e Ambrogio: alle origini della Chiesa milanese | VISITA GUIDATA

12.00-13.30: Pranzo e momento di gioco nel Chiostro del Museo, oppure nelle aree attrezzate dell’attiguo Parco delle Basiliche; in caso di maltempo il pranzo può essere consumato negli spazi di accoglienza all’ingresso.

13.30-15.00: Attività ludiche (a scelta tra le proposte):

CACCIA AL TESORO NEL PARCO
Scopriamo uno dei quartieri più antichi di Milano grazie a una caccia al tesoro che si dipana tra il Museo Diocesano, il Parco delle Basiliche e la Basilica di Sant’Eustorgio e incontriamo in modo piacevole le storie e i personaggi legati a questi luoghi, che racchiudono affascinanti episodi della storia di Milano: Barnaba, Eustorgio, Ambrogio e altri.

TABLEAU VIVANT
Come si può rappresentare la Creazione? Tanti artisti in epoche diverse hanno provato a narrarla con colori e pennelli, realizzando opere affascinanti. Seguiamo il racconto, così come la Genesi l’ha tramandato, osservando alcuni dipinti in grado di evidenziare tutta la bellezza del creato e dell’opera dell’uomo. Poi ci trasformiamo… in opere d’arte viventi! Con teli colorati e oggetti di scena ci trasformiamo negli elementi e personaggi rappresentati dagli artisti dando vita a un tableau vivant.

15.00-17.00: Possibilità di effettuare un momento di preghiera o di celebrare la Messa nella Basilica di Sant’Eustorgio, oppure di fare un ritiro/lavoro di gruppo negli spazi del Museo Diocesano o di partecipare alla Messa della parrocchia (sabato prefestiva, domenica festiva, possibilità di concelebrare).

IPOTESI COSTI PER UN GRUPPO DI 30 BAMBINI/RAGAZZI
Pacchetto scontato attività: € 180,00
Biglietto ridotto gruppi catechismo: € 3,00 da saldare direttamente in biglietteria il giorno della visita (comprende Museo Diocesano, Museo della Basilica di Sant’Eustorgio, con la Cappella Portinari e il Cimitero Paleocristiano).

NOTA BENE
In caso di più gruppi in contemporanea, le attività verranno organizzate a rotazione sui diversi spazi (Museo Diocesano, Basilica di Sant’Eustorgio, aule didattiche, chiostro), fino ad un massimo di 8 gruppi (240 bambini). Il programma proposto è fattibile anche al sabato e alla domenica.

 

SCARICA IL PDF

 

Informazioni e prenotazioni

02 6597728 | info@adartem.it | www.adartem.it

Visita il Museo
MUSEO DIOCESANO Martedì-Domenica: 10:00-18.00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Martedì-Domenica: 10:00-18.00  
dove siamo
Biglietteria
MUSEO DIOCESANO Intero: € 9,00 / Ridotto e gruppi: € 7,00 Scuole e oratori: € 4,00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Intero: € 6,00 / Ridotto e gruppi: € 4,00 Scuole e oratori: € 3,00
biglietteria