NEL CHIOSTRO DEL MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI
INGRESSO LIBERO ALLA MOSTRA MERCATO
Una festa all’aria aperta in città
Mostra mercato dedicata all’artigianato di tendenza, al cibo di qualità, alle piante autunnali.
Un’occasione per trascorrere una giornata al Museo Diocesano tra arte, cultura e shopping.
Un’iniziativa a favore delle attività culturali e didattiche del Museo Diocesano.
In mostra “il saper fare con le mani” e il buon gusto.
Un’occasione per apprendere i segreti e le antiche tecniche del lavoro creativo e artigianale.
Troverete più di 70 artigiani, maestri del saper fare con le mani, che proporranno abiti, scarpe, gioielli, sciarpe, borse, accessori, tessuti e oggetti per la casa, ceramiche, piante autunnali, bonsai, specialità gastronomiche del territorio e molto altro.
Dal venerdì alla domenica, oltre allo shopping, attività per tutti i gusti e tutte le età
Colazione, pranzo e aperitivo nel bellissimo bistrot nel chiostro. Ricco anche il programma di dimostrazioni e degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio.
Il Chiostro ospiterà Ricola con il suo gazebo giallo, dove sarà possibile gustare le caramelle alle 13 erbe, sorseggiare le tisane e acquistare i prodotti.
Sabato e domenica ore 11.30 e ore 15.30: Coltura e cultura. Grandi artisti disegnano… i prodotti della terra
Laboratorio artistico gratuito per bambini da 3 a 10 anni a cura di Bayer.
Un’attività divertente alla scoperta di grandi artisti del passato e di come hanno raccontato cibo e prodotti della terra. I bambini potranno colorare le opere dei grandi maestri della pittura, disegnare e colorare i prodotti della terra e giocare insieme.
Sabato e domenica pomeriggio: Mi prendo cura di…
Attenzione e cura degli altri, nello specifico del bonsai. A cura di Marco Maerna.
Corso gratuito di primo livello per gestione ordinaria del bonsai, conoscenza delle essenze e degli strumenti di base.
Domenica 8 ottobre: Brunch della domenica
Presso il Chiostro Bistrot, un ricco e gustoso brunch. Dalle 12.30 alle 15.00, l’area verde del Chiostro si trasformerà in un piacevole giardino che ospiterà il Brunch, a cura dello chef Domenico Scannapieco. Si consiglia la prenotazione.
Info e prenotazioni:
Eleonora Ghigi – +39 340 276 3001
chiostrobistrot@gmail.com
APPROFITTA, ENTRA AL MUSEO!
Visita il complesso dei CHIOSTRI DI SANT’EUSTORGIO con la CAPPELLA PORTINARI capolavoro del Rinascimento lombardo.
Intero € 6,00 / ridotto € 4,00
Orari di apertura
Giovedì 5 ottobre 2017
Anteprima su invito 18:00 – 21:00
Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 ottobre 2017
10:30 – 19:30