VIII EDIZIONE
Sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021, torna Natale nel Chiostro, la manifestazione a ingresso gratuito, giunta alla sua ottava edizione, che sposa cultura a tradizione, per raccogliere fondi destinati a finanziare e a sviluppare i progetti culturali e didattici del Museo.
Per un intero weekend, il Chiostro del Museo Diocesano si trasforma in una grande esposizione di artigianato dedicato al Natale dove, oltre a regali unici e speciali, si possono trovare le eccellenze enogastronomiche lombarde e regionali italiane.
Un angolo speciale è dedicato al panettone, il re del Natale, presentato sia nella ricetta classica, sia reinterpretato con particolari ingredienti. E torna anche il tartufo bianco di Alba, le mostarde e la frutta disidratata.
A Natale nel Chiostro si possono trovare prodotti artigianali per decorare l’albero di Natale, per arricchire il Presepe, per arredare la tavola delle feste, insieme a piante e fiori come le Rose di Natale e i ciclamini, che regalano colorate fioriture per tutto l’inverno o i semi antichi e le tradizionali ghirlande fatte con materiali naturali.
Natale nel Chiostro offre inoltre un ricco programma di degustazioni, attività e laboratori artigianali. In particolare, quelli ad argomento gastronomico, a cura dell’Associazione Culturale Gastronomica Miss…ione Mattarello, in cui i maestri sfoglini insegneranno l’antica arte della sfoglia emiliana al mattarello.
Nello Spazio bistrot, Irene Fossa parlerà del suo libro gastronomico Il brodo di Natale in Emilia-Romagna e della sua natura benefica. L’obiettivo è duplice: tramandare la tradizione emiliano-romagnola del brodo e della pasta fatta a mano e sostenere concretamente chi ha fatto della pasta una terapia vitale.
Per tutta la manifestazione, un artigiano milanese realizzerà cesti, lampade e oggetti decorativi utilizzando il fil di ferro.
Bulbi e gusci è il racconto di una artigiana, creatrice di ceramiche artistiche, che descrive come vengono prodotte le sue opere, cosa evocano e che rapporto hanno con il giardino.
Questo Natale sarà ancora più caldo acquistando le bellissime coperte fatte a mano dell’Associazione VivaVittoria, Opera relazionale condivisa. Migliaia di donne hanno partecipato alla realizzazione dei quadrati di maglia con l’obiettivo comune di “fare maglia contro la violenza”.
Come da tradizione, Natale nel Chiostro sarà anche un fine settimana dedicato alla cultura, con una serie di appuntamenti appositamente studiati per giovani e famiglie, che ruotano attorno elle iniziative attualmente in corso al Museo Diocesano, come l’Annunciazione di Tiziano, il Capolavoro per Milano 2021, proveniente dal Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, il Presepe di carta di Francesco Londonio e il murale ICONS, realizzato dagli Orticanoodles sulla parete esterna del museo, lungo il lato che si affaccia su Parco delle Basiliche e su Corso di Porta Ticinese.
SABATO 11 dicembre, ore 15.30 e ore 16.15
DOMENICA 12 dicembre, ore 15.30 e ore 16.15
Dall’Annunciazione al Presepe, una storia iconografica e religiosa.
L’Annunciazione è l’inizio del Natale, sono tante le connessioni tra questi due momenti: iconografiche, storiche, liturgiche… Una visita tra le opere del Museo e il Capolavoro di Tiziano ora in prestito dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, dai fondi oro a Peterzano, dalla Natività in terracotta al presepe di carta del Londonio.
Durata: 45 min. per turno / Costo: attività gratuita + biglietto ingresso al museo a pagamento
Per informazioni e prenotazioni: servizieducativi@museodiocesano.it
SABATO 11 dicembre, ore 15.30 ATTIVITA’ KIDS
DOMENICA 12 dicembre, ore 15.30
Non c’è Presepe senza Annunciazione
Sono tanti i fili che si possono tendere tra l’Annunciazione e il Natale: fili rossi come il racconto di carta che potremo costruire dopo aver visto le opere a tema conservate in Museo e il capolavoro di Tiziano ora in prestito da Napoli. Ci riempiamo gli occhi per poi, per creare un racconto nostro pennello alla mano, o meglio, un racconto di cui noi siamo parte e che potremo portarci a casa per ricordare l’arte e l’esperienza.
Durata: 90 min. / Costo: attività gratuita + biglietto d’ingresso al museo
Per informazioni e prenotazioni: servizieducativi@museodiocesano.it
Grazie al supporto di GIOTTO – love brand di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini – Colore Ufficiale di Natale nel Chiostro tutte le attività laboratoriali e creative sono gratuite, salvo il costo del biglietto d’ingresso al Museo.
SABATO 11 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
ICONS. Un murale partecipato al Museo Diocesano
Introduzioni guidate gratuite a cura degli studenti del liceo artistico Fondazione Sacro Cuore di Milano nell’ambito dei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
Brevi introduzioni guidate al murale e alle opere riprodotte presenti in collezione permanente.
introduzione guidata gratuita / ingresso al museo a pagamento
NATALE NEL CHIOSTRO
orari 10.30-18.00
Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Milano, Corso di Porta Ticinese 95
Ingresso alla Mostra mercato: gratuito. / Ingresso al Museo e alla visita delle mostre: €8,00 (ridotto 6,00 €)
www.chiostroinfiera.it
Scarica qui il comunicato stampa dell’iniziativa:cs_NatalenelChiostro2021