Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

Giornata Internazionale delle Persone con disabilità / visita guidata

03-12-2022

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, prevista per il 3 dicembre 2022, il Museo Diocesano propone una visita guidata gratuita alla Sala Fontana con l’utilizzo del metodo DescriVedendo

Si tratta di un metodo innovativo concepito per rendere fruibile il patrimonio artistico alle persone con fragilità visiva. I contenuti di DescriVedendo vengono realizzati grazie all’applicazione metodologica di validazione e certificazione prevista dal protocollo DescriVedendo, con lo scopo di rendere fruibili i contenuti morfologici dell’opera d’arte attraverso la potenza evocativa, trasversale ed inclusiva della parola permettendo a tutti di “vedere l’arte” anche con gli occhi della mente Tuttavia, per le sue caratteristiche, tale metodo non si rivolge unicamente a persone con disabilità, ma si propone anche come un modo diverso di fruire l’arte, rivolto a tutti coloro che si rendono disponibili a usare con una nuova consapevolezza i propri sensi.

SABATO 3 dicembre, ore 16.15
Visita guidata alla SALA FONTANA con il metodo DescriVedendo

Visita guidata gratuita, a cura dei Servizi Educativi del museo
Ingresso al museo a pagamento
Prenotazione obbligatoria: CLICCA QUI

 

Le descrizioni morfologiche delle opere redatte e validate nei mesi di aprile-maggio 2021, certificate DescriVedendo, sono state realizzate dal Team DescriVedendo, con Associazione Nazionale Subvedenti OdV, in collaborazione con il Museo Diocesano Carlo Maria Martini.
Per maggiori informazioni sul metodo DescriVedendo consulta il sito: www.descrivedendo.it