Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

VACANZE DI NATALE CON IL MUSEO – incontri online gratuiti

21-12-2020 • 06-01-2021

Incontri e conferenze online gratuite
Il Museo Diocesano non si ferma mai, nemmeno per le feste!
Numerose sono le iniziative online in calendario, trasmesse sulla piattaforma Zoom e appositamente studiate per trascorrere insieme il periodo natalizio.


LUNEDI’ 21 dicembre /
 ore 18
I MAGI DI DÜRER E IL PRESEPE DI GIACOMINO
con Giacomo Poretti
Un “racconto” speciale per augurare a tutti buon Natale. La direttrice Nadia Righi introduce l’Adorazione dei Magi di Dürer, capolavoro per Natale ospitato al Museo nel 2016. Ma sarà poi Giacomo Poretti a raccontarci il “suo” Presepe!
Iniziativa in collaborazione con deSidera Teatro Oscar
Durata 60 minuti / Incontro gratuito fino a esaurimento posti
GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE

 

LUNEDI’ 28 dicembre / ore 18
MILANO ADAGIO. A spasso per la città. Cosa vedere a Milano in queste “strane vacanze”

Incontro con Teresa Monestiroli, giornalista di Repubblica, e Nadia Righi direttrice del Museo Diocesano

In questo momento in cui musei sono ancora chiusi, andremo alla ricerca dei tesori nascosti della nostra città: chiese, giardini ed edifici che potremo visitare anche ora e vi sveleranno una Milano inedita.
Incontro gratuito / Durata: 60 min circa
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/81725196663?pwd=cFp6RHZUQ3V0ZitNa3ZoelFRbVVwZz09

ID riunione: 817 2519 6663 / Passcode: 051983

 

MARTEDI’ 29 dicembre / ore 15.30
Attività per i più piccoli: ADORARE ALLA GRANDE
A cura di Ambarabart. Conduce Chiara Brighi
Visita interattiva per bambini. Vediamo insieme alcuni dei capolavori che sono stati ospiti nel nostro Museo negli ultimi quattro anni in occasione del Natale e costruiamo insieme la nostra personalissima adorazione.

Costo: 10€ a bambino collegato
Durata: 60 min / Età: consigliato 6-10 anni
Materiali: verrà inviato un kit da stampare ai partecipanti + matita grafite, gomma, temperino, colla, forbici, colori (matite, pennarelli, pastelli a vostra scelta).
Come partecipare: inviare mail a parrocchieoratori@museodiocesano.it


MARTEDI’ 29 dicembre /
 ore 18
ADORAZIONI. Benedetto Bonfigli e Bartolomeo Caporali: capolavori del Quattrocento nella Galleria Nazionale dell’Umbria.
con Marco Pierini, Veruska Picchiarelli, direttore e conservatore della Galleria Nazionale dell’Umbria
e Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano.
L’incontro è incentrato sulle due straordinarie tavole del Quattrocento umbro conservate nel museo perugino, l’Adorazione dei Magi con san Giovanni Battista e san Nicola di Bari di Benedetto Bonfigli (1418/20-1496) e l’Adorazione dei pastori di Bartolomeo Caporali (1420 ca.-1503/05), che avrebbero dovuto essere le opere protagoniste dell’edizione 2020 di Un capolavoro per Milano.
Incontro gratuito / Durata: 60 min circa
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/88342650217?pwd=bzhTd2lXQnZta2plandLR2RCdVRoUT09

ID riunione: 883 4265 0217 / Passcode: 817386

 

MERCOLEDI’ 30 dicembre / ore 18
VENITE ADORIAMO CON…ANDY WARHOL, IL SACRO PROFANO

A cura di Ambarabart. Relatore Maria Elisa Le Donne
Il re del pop planetario, il cantore dell’effimero, dell’immagine, del consumo era un alchimista contemporaneo in perenne ricerca non della pietra filosofale no, ma della vita eterna: “Ho avuto la percezione disperata che nulla avesse significato. È allora che ho deciso che dovevo provare a innamorarmi”.
Incontro gratuito / Durata: 60 min circa
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/81059510859?pwd=aml3Tlp0R2xqV1F2MlhHU3lpYXF5Zz09

ID riunione: 810 5951 0859 / Passcode: 683022

*Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “IncontrArti – Museo Diocesano Carlo Maria Martini, incontro tra arte e comunità per l’inclusione sociale” realizzato in partenariato con Fondazione Luigi Clerici e finanziato da Fondazione di Comunità Milano.


SABATO 2 gennaio /
 ore 18
Dio con noi. La Natività e l’infanzia di Cristo

Incontro con Emanuela Fogliadini e François Bœspflug
autori dei libri “Il Natale nell’arte” e “Gesù fu veramente bambino?“, edizioni Jaca Book
Introduce Nadia Righi, direttrice Museo Diocesano

Dio si fa uomo: come rendere in forme e colori la rivoluzione del mistero cristiano? La storia dell’arte è ricchissima di opere che raccontano questo prodigio. Un viaggio che spazia nel tempo e nello spazio, nel dialogo tra Oriente e Occidente e che affronta la complessa e appassionante questione dell’infanzia di Gesù. Se era Dio, conosceva già tutto o ha dovuto imparare come ogni bambino?

Incontro gratuito / Durata: 60 min circa
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84468036484?pwd=cnVsaGplMjl6MzZCSWZ1aUpQZVFTdz09

ID riunione: 844 6803 6484 / Passcode: 800651


LUNEDI’ 4 gennaio /
ore 18
LA NATIVITA’  di Lorenzo Lotto
Relatore Nadia Righi
La direttrice del Museo racconta il dipinto di Lorenzo Lotto, proveniente dalla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, che è stato il Capolavoro per Milano 2009.
Incontro gratuito / Durata: 60 min circa
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/81193933842?pwd=N0JibUxBYnVUdWdoSVdlbnNvZkJCZz09

ID riunione: 811 9393 3842 / Passcode: 878037


MARTEDI’ 5 gennaio
 / ore 15.30
Attività per i più piccoli: ADORARE ALLA GRANDE
A cura di Ambarabart. Conduce Chiara Brighi
Visita interattiva per bambini. Vediamo insieme alcuni dei capolavori che sono stati ospiti nel nostro Museo negli ultimi quattro anni in occasione del Natale e costruiamo insieme la nostra personalissima adorazione.

Costo: 10€ a bambino collegato
Durata: 60 min / Età: consigliato 6-10 anni
Materiali: verrà inviato un kit da stampare ai partecipanti + matita grafite, gomma, temperino, colla, forbici, colori (matite, pennarelli, pastelli a vostra scelta).
Come partecipare: inviare mail a parrocchieoratori@museodiocesano.it


MARTEDI’ 5 gennaio /
 ore 18
IN VIAGGIO CON I MAGI
Incontro con Luca Frigerio

Quanti erano i Magi? Erano veramente tre? E da dove venivano? Qual è il significato dei loro doni?
Un suggestivo viaggio artistico tra grandi opere e piccoli capolavori,
in un continuo dialogo tra Sacre Scritture, tradizioni e leggende.
Incontro gratuito / Durata: 60 min circa
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in zoom
https://us02web.zoom.us/j/85622336372?pwd=VXBFUzZyWC9FNUdIdnhJVjZxWWVJdz09

ID riunione: 856 2233 6372 / Passcode: 665177


MERCOLEDI’ 6 gennaio /
 ore 18
VENITE ADORIAMO CON…GENTILE E MASACCIO
A cura di Ambarabart. Relatore Arianna Piazza

Un passaggio epocale: da un’adorazione cortese, quando i preziosi cortei gotici arrivavano ai piedi di Gesù, a un’adorazione moderna, quando i pittori del rinascimento ribaltano la prospettiva. Due giganti del loro stile a pochi anni di distanza!
Incontro gratuito / Durata: 60 min circa
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/83623317983?pwd=cFdhM0pRckxmKzh0Qmh1YkEweWVoQT09

ID riunione: 836 2331 7983 / Passcode: 265868

  

Tutti gli incontri sono gratuiti. Verrà pubblicato il link di accesso all’incontro nei giorni precedenti.
L’attività per bambini è a pagamento e su iscrizione.

Gli incontri prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM.
E’ possibile scaricare anticipatamente l’applicazione ZOOM (gratuita https://zoom.us/meetings ) oppure tramite il link che vi verrà fornito via mail per partecipare all’incontro.
ZOOM funziona sia su PC, Apple e smartphone Android e Iphone.

 

 

top