Lezioni di storia dell’arte
Lente d’ingrandimento
I SECOLI ALLA SVOLTA
relatore Stefano Zuffi
È arrivato il 2025: un quarto di secolo! È il momento di un bilancio, di capire dove si è indirizzato il tempo nuovo: nella società, nelle dinamiche generali, negli orientamenti del gusto, nelle scelte, nelle tendenze dominanti. Prendendo l’anno “25” come punto di riferimento, e ovviamente considerando anche i… dintorni cronologici, seguiamo l’evoluzione attraverso i secoli, sempre tenendo come bussola la storia dell’arte.
5 febbraio 1225: la svolta dei nuovi Ordini religiosi e lo “stupor mundi”
12 febbraio 1325: nuovo Giotto cercasi, e intanto i papi se ne vanno in Francia
19 febbraio 1425: un ragazzo del Valdarno sconvolge la pittura
26 febbraio 1525: gli archibugi di Pavia e la nascita della “maniera moderna”
12 marzo 1625: la dolce Italia dei grandi pittori d’Europa
26 marzo 1725: tra cipria e porcellana, seduzioni e nuovi piaceri SPOSTATO a martedì 25 marzo
2 aprile 1825: tutto è romantico!
9 aprile 1925: arte, regimi e libertà
Le lezioni si svolgono il mercoledì e prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM.
Per scaricare anticipatamente l’applicazione ZOOM gratuitamente: https://zoom.us/meetings .
ORARIO: ore 18.00 / DURATA: 75 min.
COSTO singola lezione: 10 € (+ prevendita) – intero ciclo 80 € (+ prevendita)
ACQUISTO: esclusivamente online tramite la biglietteria elettronica: CLICCA QUI
In vendita a partire dal 10 dicembre.
Attenzione: Il link di partecipazione alla lezione sarà inviato all’atto della conferma di acquisto. Tale link è strettamente personale e non cedibile. Il link sarà inviato all’indirizzo mail con cui viene effettuato l’acquisto. Si prega di conservare con cura la mail con il link. Il termine per l’acquisto di ogni lezione è alle ore 17:30 della stessa giornata della lezione.
Si invita a verificare anche la cartella di SPAM e il proprio account MidaTicket.