Chiostri di Sant'Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant'Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

Opere dalla Diocesi

L’asse portante della collezione del Museo è costituito dalle opere  provenienti dalle parrocchie del vasto territorio della Diocesi ambrosiana, un’area culturalmente e artisticamente ricchissima. L’apertura del Museo nel 2001 è stata preceduta da indagini e sopralluoghi nel territorio che  hanno portato ad individuare  in alcuni casi veri e  propri tesori fino a quel momento non noti e ad avviare un’azione di recupero, restauro e valorizzazione del patrimonio artistico.  Sono stati selezionati dipinti su tavola e su tela, sculture lignee e marmoree e oggetti di arredo liturgico, che non erano oggetto di devozione locale e che in  molti casi presentavano problemi conservativi, e sono stati pertanto restaurati, o erano a  rischio di furto.
La proprietà delle opere è tuttora delle singole parrocchie, che qui le hanno lasciate in forma di deposito.
Sono qui presentate solamente le opere esposte nelle sale del museo, ordinate cronologicamente.

Visita il Museo
MUSEO DIOCESANO Martedì-Domenica: 10:00-18.00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Lunedì-Domenica: 10:00-18.00  
dove siamo
Biglietteria
MUSEO DIOCESANO Intero: € 9,00 / Ridotto e gruppi: € 7,00 Scuole e oratori: € 4,00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Intero: € 6,00 / Ridotto e gruppi: € 4,00 Scuole e oratori: € 3,00
biglietteria