Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

Oratorio estivo

PRENDERSI CURA DELL’ARTE
Proposte per Oratorio Estivo 2023

Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini insieme ai Servizi Educativi, Ambarabart, e in collaborazione con FOM, propone anche quest’anno un’iniziativa didattica per gli Oratori Estivi della Diocesi.
Il Museo è un luogo che si prende cura delle opere d’arte, della storia che esse raccontano, dei materiali di cui sono fatte, della bellezza che portano in sé e delle persone che vengono a fruirne. Lavorare per conservare e valorizzare il patrimonio di un museo richiede una grande dedizione, una attenzione costante che allarga ogni giorno il cuore e gli orizzonti della mente.

Vi aspettiamo per scoprire insieme cosa significa “Prendersi cura dell’arte”: un percorso tra le opere della collezione permanente, da fare con i propri amici e accompagnati da professionisti specializzati.
Vi mostreremo cosa significa prendersi cura di un oggetto d’arte: attenzione, osservazione, studio, conoscenza sono i primi passi per garantire alle opere un “buono stato di salute” affinché durino nel tempo e possano essere tramandate e condivise con tutti.
Spesso si tratta di un lavoro di manutenzione, in altri casi si deve giungere a veri e propri interventi di restauro.

Dopo la visita in museo seguirà un momento laboratoriale che coinvolgerà i ragazzi nella simulazione di un “intervento di cura” di un’opera.
Al termine di ogni attività è previsto un momento di riflessione collettiva, durante il quale far emergere un giudizio sintetico su quanto incontrato nel nostro percorso. Sarà possibile portare a casa i lavori eseguiti durante il laboratorio.
Alle proposte in museo può seguire nel pomeriggio una visita-gioco in un luogo di Milano significativo per l’arte e la fede (Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, Basilica di Sant’Eustorgio, Basilica di Sant’Ambrogio).

Le attività saranno strutturate per gruppi fino a 20 bambini con 2 accompagnatori; sarà possibile ospitare più gruppi contemporaneamente. Sono a disposizione spazi per pranzare, giocare, pregare.

 

Informazioni generali

Il percorso potrà svolgersi presso il Museo secondo le seguenti modalità:

Mezza giornata
visita + attività in museo e possibilità di pranzare nel chiostro
3 € biglietto di ingresso al Museo Diocesano, prezzo speciale Oratorio Estivo
140 € a gruppo (massimo 20 bambini + 1 animatore/accompagnatore) per la visita guidata e l’attività, materiali inclusi

Giornata intera
visita + attività in museo + gioco/visita in altro luogo
3 € biglietto di ingresso al Museo Diocesano, prezzo speciale Oratorio Estivo
270 € a gruppo (massimo 20 bambini + 2 animatori/accompagnatori) per la visita guidata e l’attività, materiali inclusi

 

 

SCARICA IL DEPLIANT: ORATORIO ESTIVO 2023

 

Informazioni e prenotazioni: 351 6248544 servizieducativi@museodiocesano.it 

Visita il Museo
MUSEO DIOCESANO Martedì-Domenica: 10:00-18.00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Martedì-Domenica: 10:00-18.00  
dove siamo
Biglietteria
MUSEO DIOCESANO Intero: € 9,00 / Ridotto e gruppi: € 7,00 Scuole e oratori: € 4,00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Intero: € 6,00 / Ridotto e gruppi: € 4,00 Scuole e oratori: € 3,00
biglietteria