FOTOGRAF/ARTE
PUBBLICA/MENTE
Campus estivi settimanali
settembre 2022
Durante l’estate per una o più settimane, ci mettiamo insieme sulle tracce dei grandi fotografi e conosciamo i maggiori street artist presenti a Milano e nel mondo! Ogni settimana sarà dedicata a una serie di temi tratti dalla mostra di fotografia e dall’esperienza del nuovo murales del Museo Diocesano.
Per imparare ad osservare e per metterti alla prova con ritratti, paesaggi, movimenti… dovrai avere la tua macchina fotografica o il tuo smartphone con te! Pronto a scattare?
Per imparare a raccontare a tutti, con veri e propri progetti di “arte pubblica”, cosa si pensa e si prova. Fuori la voce e soprattutto… fuori le immagini!
Bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni saranno accolti da educatrici che li condurranno in una serie di avventure dell’occhio e della mente, negli spazi del museo, ma soprattutto all’aperto: nei suoi bellissimi chiostri, nel parco e nelle location d’eccezione che si trovano nei suoi dintorni. Non sono richieste competenze pregresse di fotografia o di writing ma semplicemente una grande voglia di partecipare!
Il fine settimana prima dell’inizio delle scuole, se la situazione lo permetterà, sarà allestita in Museo una mostra con i lavori dei ragazzi del Camp! Vi aspettiamo!
Dal 29 agosto al 9 settembre
Altre settimane saranno attivate su richiesta
GIORNATA TIPO
9.00-10.00 accoglienza
10.00-12.00 visita guidata e attività
12.00-14.00 pranzo; relax e momenti di gioco, compiti o lettura personale
14.00-16.00 attività pomeridiana
16.30-17.00 ritiro bambini
INFORMAZIONI
Fascia d’età: 6- 12 anni
Campus settimanali
Orari: da lunedì a venerdì, entrata 8:30-9:00 e uscita 16:30-17:00
Costi:
Tariffa piena a settimana (lun.-ven.): € 180,00 pranzo escluso
Tariffa ridotta a settimana (lun.-ven.): € 160,00 per il secondo fratello iscritto e altre riduzioni *
* tariffa ridotta per figli e nipoti dei volontari del Museo, associati Ambarabart, figli e nipoti delle persone che lavorano entro 1 km dal Museo, figli e nipoti dei titolari di MY MUDIMI Membership card.
Le attività verranno svolte da personale qualificato nel rispetto delle norme di sicurezza Covid 19.
Il campus sarà attivato ogni settimana con un numero minimo di 6 partecipanti.
Le quote comprendono:
• l’ingresso al Museo Diocesano
• la presenza costante dell’operatore
• attività nel Museo, nei chiostri e nei luoghi circostanti
• materiale per i laboratori
• assicurazione
Ogni bambino dovrà avere con sé:
macchina fotografica o smartphone
astuccio con matita grafite, matite colorate, pennarelli, forbici, colla (stick e vinilica)
pennelli e acquerelli
merenda e pranzo al sacco
una borraccia per l’acqua
un telo pic-nic o simili per le attività all’aperto
un cambio completo per ogni evenienza
un asciugamano personale
crema solare
crema antizanzare e dopo puntura
mascherina indossata e mascherina di cambio
scatola porta oggetti formato almeno A4 per riporre i propri lavori durante la settimana
Il costo non comprende qualsiasi altra cosa non espressamente elencata.
I servizi educativi del Museo Diocesano sono a cura di Ambarabart
SCARICA IL PDF: CAMPUS ESTIVO 2022