Francesco Londonio e la tradizione dei presepi di carta
1/12/2023 – 28/01/2024
Nel 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini celebra due importanti ricorrenze: l’ottavo centenario della prima rappresentazione del Presepe, avvenuta ad opera di san Francesco a Greccio nel 1223, e il terzo centenario dalla nascita di Francesco Londonio (Milano 1723 -1783), il pittore milanese specialista nella produzione di presepi dipinti su carta. Proprio Londonio è l’autore dello straordinario presepe di carta, noto come “Presepe del Gernetto”, presente nella collezione permanente del Museo e per la prima volta esposto completamente restaurato.
Per celebrare questi due importanti centenari, in occasione del S. Natale il Museo Diocesano, in collaborazione con le Raccolte Grafiche e le Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco di Milano, presenta una piccola mostra che, a partire da un focus sulla produzione di Londonio dedicata al mondo pastorale e bucolico, racconta la fortunata tradizione dei presepi di carta in Lombardia.
CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI
- Visite narrate
L’esposizione dell’opera di Beato Angelico insieme alla mostra dedicata ai Presepi di Carta, a partire dal “grande teatro” di Francesco Londonio fino ai giorni nostri, sarà l’occasione per entrare nella tradizione del racconto del Natale e più in particolare del presepe, alla scoperta della sua forma più effimera e allo stesso tempo più affascinante.
SABATO 2 dicembre, ore 15.30 – PRENOTA QUI Gratuito in occasione di Natale nel Chiostro
DOMENICA 3 dicembre, ore 15.30 – PRENOTA QUI Gratuito in occasione di Natale nel Chiostro
GIOVEDI 7 dicembre, ore 15.30 – PRENOTA QUI
SABATO 16 dicembre, 15.30 – PRENOTA QUI
MERCOLEDI 27 dicembre, 15.30 – PRENOTA QUI
DOMENICA 14 gennaio, 15.30 – PRENOTA QUI
DOMENICA 21 gennaio, 15.30 – PRENOTA QUI
DOMENICA 28 gennaio, 15.30 – PRENOTA QUI
Target: 0-99 anni / Durata: 60 min.
Prenotazione obbligatoria
Costo: 10€ + biglietto di ingresso al Museo a pagamento (da saldare in loco) secondo le riduzioni di ciascuno.
- Visite narrate + workshop
L’esposizione dell’opera di Beato Angelico insieme alla mostra dedicata ai Presepi di Carta, a partire dal “grande teatro” di Francesco Londonio fino ai giorni nostri, sarà l’occasione per entrare nella tradizione del racconto del Natale e più in particolare del presepe: ci “ritaglieremo il nostro posto” in questa grande storia attraverso una serie di laboratori per bambini e workshop per adulti.
BAMBINI
SABATO 2 dicembre, ore 15.30 – PRENOTA QUI Gratuito in occasione di Natale nel Chiostro
DOMENICA 3 dicembre, ore 15.30 –PRENOTA QUI Gratuito in occasione di Natale nel Chiostro
VENERDI 5 gennaio, ore 15.30 – PRENOTA QUI
Target: 6-11 anni / Durata: 120 min.
Prenotazione obbligatoria
Costo: 8€ + biglietto di ingresso al Museo a pagamento (da saldare in loco) 7€ a bambino.
ADULTI
SABATO 9 dicembre, ore 10.30 – PRENOTA QUI
SABATO 16 dicembre, ore 10.30 – PRENOTA QUI
Target: adulti / Durata: 120 min.
Prenotazione obbligatoria
Costo: 15€ + biglietto di ingresso al Museo a pagamento (da saldare in loco) secondo le riduzioni di ciascuno.
- Scopri le iniziative didattiche dedicate a gruppi, scuole e parrocchie: DIDATTICA
- Per gruppi e scolaresche, anche con guida propria, è obbligatoria la prenotazione: visiteguidate@museodiocesano.it