MARIO DE BIASI E MILANO. Edizione straordinaria
Un saggio visivo sull’opera di Mario De Biasi (1923-2013), fotografo versatile, definito da Enzo Biagi come “l’uomo che poteva fotografare tutto”. E in questo tutto ha prediletto il capoluogo lombardo, dove si trasferì a 15 anni. Così a cento anni dalla sua nascita, il Museo Diocesano di Milano gli dedica un’”Edizione Straordinaria” che raccoglie una serie di scatti iconici dedicati alla sua città d’adozione. La mostra , organizzata e prodotta da Mondadori Portfolio in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano e curata da Maria Vittoria Baravelli con Silvia De Biasi, presenta fotografie vintage, provini e scatti inediti di uno degli autori più apprezzati del secondo Novecento italiano, che per trent’anni documentò la storia del nostro Paese attraverso le pagine del periodico di Arnoldo Mondadori Editore, “Epoca”.
CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI
- VISITE NARRATE
Festeggiamo i 100 anni di Mario De Biasi, “l’uomo che poteva fotografare tutto”, lasciandoci guidare da lui nella sua e nostra amata Milano: 100 fotografie vintage, provini e scatti inediti di uno degli autori più apprezzati del secondo Novecento italiano. “Il Duomo, la città, la gente e la moda, senza ordine o punteggiatura”, un racconto pieno di libertà, il modo migliore da sempre per vivere il capoluogo lombardo.
Domenica 19 novembre, ore 15.30 – PRENOTA QUI
Domenica 10 dicembre, ore 15.30 – PRENOTA QUI
Sabato 20 gennaio, ore 15.30 – PRENOTA QUI
Target: 0-99 anni
Durata: 60 min.
Costo attività: 10€ a persona + Biglietto d’ingresso al Museo a pagamento, da acquistare in loco, secondo le riduzioni di ciascuno
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
- VISITE + WORKSHOP
Cosa significa raccontare un luogo (e la sua vita) in un’immagine? Che rapporto ci può essere tra fotografo e luogo fotografato? Segue alla vista un workshop di fotografia per adulti guidato da ANDREA CHERCHI e dedicato allo spazio della città di Milano in prossimità del Museo. Ogni partecipante potrà con la sua attrezzatura, sotto la guida del fotografo, scoprire quali piccole accortezze si possono mettere in atto per ottenere un buono scatto, capace di raccontare la nostra città. Sarà possibile in un successivo appuntamento trovarsi per condividere gli scatti fatti e commentarli insieme, sempre con il fotografo e i Servizi Educativi del Museo.
GENNAIO
Sabato 13 (ore 10.00-13.00) + sabato 20 (ore 10.30 – 12.30) – PRENOTA QUI
Target: 20-99 anni
Modalità: visita narrata + workshop + ripresa
Durata: 3 ore + 2 ore
Costo attività: 30€ a persona + Biglietto d’ingresso al Museo a pagamento, da acquistare in loco, secondo le riduzioni di ciascuno
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Per gruppi e scolaresche, anche con guida propria, è obbligatoria la prenotazione: visiteguidate@museodiocesano.it
- Scopri le iniziative didattiche dedicate a gruppi e scuole: DIDATTICA