Il Museo Diocesano è lieto di proporre ai possessori della tessera My Mudimi Membership card una giornata culturale insieme
accompagnati da Stefano Zuffi, storico dell’arte, e da Nadia Righi, direttrice del Museo:
BRESCIA: GIACOMO CERUTI, FRA PROFANO E SACRO, E IL CENTRO STORICO
martedì 16 maggio 2023
Programma:
Partenza da Milano Centrale alle ore 8,15 in treno Frecciarossa
Ritrovo alle ore ore 8,00 piano binari di fronte alla Libreria Feltrinelli
Arrivo a Brescia alle ore 8.51
Brescia, insieme a Bergamo, è capitale italiana della cultura per l’anno 2023. E’ questa l’occasione per scoprire questa bella città, con il suo centro storico vasto e ricco. Il nostro itinerario prende spunto da due eccezionali iniziative complementari dedicate a Giacomo Ceruti, noto come il “Pitocchetto”, il pittore degli “ultimi“ ma anche raffinato ritrattista dell’aristocrazia. La prima è la grande mostra antologica “Miseria&nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento” allestita nel complesso di Santa Giulia, che visiteremo accompagnati da Stefano Zuffi, con cui scopriremo anche gli “highlights” del complesso. La seconda, che visiteremo nel pomeriggio, è indirizzata alla produzione sacra del pittore settecentesco, “Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo” , nel Museo Diocesano che ha sede nel suggestivo chiostro grande di San Giuseppe, dove saremo accolti dal direttore del Museo e dal curatore della mostra.
In mezzo…. L’occasione per attraversare a piedi una città di austera bellezza, con piazze, strade e complessi architettonici di sorprendente varietà e importanza, sul telaio urbanistico della Brixia romana. Il complesso monumentale di San Salvatore e Santa Giulia vale da solo un viaggio, ma in via del tutto eccezionale sarà aperta solo per noi, dai colleghi del Museo Diocesano di Brescia, la chiesa di San Clemente, che conserva capolavori di Moretto e Romanino.
Il ritorno è previsto con il Frecciarossa da Brescia alle 18,39 con arrivo a Milano Centrale alle 19,15.
Quota di partecipazione: € 140 (minimo 20 Partecipanti)
La quota comprende: viaggio a/r in treno come da programma, visite e ingressi come da programma, light lunch in ristorante (primo, dessert e caffè), sistema audio-guida, mance, assicurazione.
Adesioni: da far pervenire via mail info@celeber.it o telefono = 0236570490 (orario 9.00/17.00)
Iscrizioni in corso sino ad esaurimento dei posti disponibili, con versamento immediato della quota di partecipazione
Pagamenti da effettuarsi tramite:
Bonifico c/c intestato a Celeber srl – IBAN IT89O0569601600000018882X00
Carta di credito al seguente link https://pay.vivawallet.com/celeber
Assegni/contanti presso uffici Celeber di via Boccaccio 4 (9,00/17,00)
Organizzazione tecnica: Celeber srl – Milano, via Boccaccio 4
La giornata culturale è riservata ai soli possessori della tessera My Mudimi Membership card.
In fase di iscrizione è necessario specificare il numero di tessera
Non sei ancora socio My Mudimi? ACQUISTA ORA la tua Membership card
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO: PROGRAMMA