Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

APERITIVO CON LA FOTOGRAFIA

30-06-2021 • 30-09-2021

In occasione dell’esposizione Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità e prendendo spunto dai numerosi temi suggeriti dalla straordinaria vicenda umana e professionale del celebre fotografo francese, il Museo Diocesano organizza alcuni incontri dedicati alla fotografia.

MERCOLEDI’ 30 giugno / ore 19
Maurizio Galimberti e la fotografia istantanea
Conversazione con Denis Curti, curatore della mostra e direttore artistico della Casa dei TRE OCI di Venezia e Maurizio Galimberti, fotografo

MERCOLEDI’ 7 luglio / ore 19
Storie tra fotografia e Cinema
Conversazione con Denis Curti, curatore della mostra e direttore artistico della Casa dei TRE OCI di Venezia, e Marina Spada, regista

MERCOLEDI’ 14 luglio / ore 19
Gabriele Basilico. Genesi di un fotografo
Conversazione con Giovanna Calvenzi, Museo di Fotografia Contemporanea Cinisello Balsamo (Mi) e Denis Curti, curatore della mostra e direttore artistico della Casa dei TRE OCI di Venezia

MERCOLEDI’ 21 luglio / ore 19
Dietro le quinte della fotografia
Conversazione con Denis Curti, curatore della mostra e direttore artistico della Casa dei TRE OCI di Venezia, e Alice Siracusano, direttrice di LUZ

MERCOLEDI’ 1 settembre / ore 18.30
Jacques Henri Lartigue
Conferenza di Denis Curti, curatore della mostra e direttore artistico della Casa dei TRE OCI di Venezia

MARTEDI’ 14 settembre / ore 18.30
Mario De Biasi
Conversazione con Denis Curti e Enrica Viganò curatrice della mostra “Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003”, attualmente in corso alla Casa dei TRE OCI di Venezia

MARTEDI’ 21 settembre / ore 18.30
La felice leggerezza della fotografia
Conversazione con Ferdinando Scianna, fotografo, e Denis Curti, direttore artistico della Casa dei TRE OCI di Venezia

 

In presenza:
Dove: Chiostro del Museo Diocesano. Ingresso da Porta Ticinese, 95 – Milano.
Orario: le conferenze iniziano alle ore 18.30; durata 60 minuti circa.
Ingresso: 12 € compreso prima consumazione al Chiostro Bistrot e ingresso alle mostre temporanee: “Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità. Fotografie” e “Storie della Passione. Gli affreschi del monastero di Santa Chiara a Milano
Conferenze gratuite per i clienti serali del Bistrot.
Consigliata la prenotazione: info.biglietteria@museodiocesano.it
I posti sono limitati a 80 persone nel rispetto delle norme sanitarie COVID-19. In caso di pioggia le conferenze si terranno all’interno del Museo.

Online:
Dove: le conferenze prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM. Per scaricare anticipatamente l’applicazione ZOOM gratuitamente: https://zoom.us/meetings
ZOOM funziona sia su PC, Apple e smartphone Android e Iphone.
Orario: le conferenze iniziano alle ore 18.30; durata 60 minuti circa
Costo: 10 € a incontro
Acquisto: è attivo ESCLUSIVAMENTE l’acquisto online tramite la biglietteria elettronica entro le 17.30 del giorno dell’incontro.
Attenzione:
I link di partecipazione sarà inviato (alla mail fornita durante la registrazione) all’atto della conferma di acquisto. Tale link è strettamente personale e non cedibile. Si invita a verificare anche la cartella di SPAM. Si prega di conservare con cura la mail con il link.

Biglietteria elettronica: CLICCA QUI
I biglietti per la fruizione on line sono acquistabili dal lunedì precedente l’incontro