Chiostri di Sant'Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant'Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

 

 

1
Lotta di Giacobbe e l’Angelo – Pier Francesco Mazzuchelli detto il Morazzone
2
San Carlo in Gloria – Giovan Battista Crespi detto il Cerano
3
Pietà – Giulio Cesare Procaccini
4
San Giuseppe con il Bambino – Guido Reni
5
Una Sibilla, la piramide di Caio Cestio e il vaso Borghese – Giovanni Paolo Panini
6
 Il furto sacrilego – Alessandro Magnasco
7
 Paesaggio agreste con contadina a cavallo – Francesco Zuccarelli
8
Crocifisso con la Maddalena – Francesco Hayez
9
 San Francesco riceve le stigmate – Ambrogio da Fossano detto il Borgognone
10
 Croce – reliquario – Bottega dell’Europa  nord -occidentale prima metà del XIII secolo (?)
11
Madonna dell’Umiltà incoronata da due angeli – Gherardo Starnina
12
 Santa Cecilia – Bernardo Daddi
13
 Crocifissione – Nardo di Cione
14
Cristo crocifisso – Scultore tedesco (?) XVII secolo (?)

 

Seleziona il piano che vuoi visitare per conoscere la posizione delle opere: