Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

Treasure of Saint Nazarus

In 2007, the Carlo Maria Martini Diocesan Museum decided to install a precious showcase, designed by Architect Antonio Piva and manufactured by Sandro Goppion’s Laboratorio museotecnico, intended to house the works originally from the Basilica of Santi Apostoli and Nazaro Maggiore – the ancient Basilica Apostolorum wished for by Saint Ambrose himself in the 4th century. This group of ancient masterpieces, currently on loan to the Museum, comprises the Capsella di San Nazaro (a silver reliquary) and the shrine of Manlia Dedalia, both dating back to the mid-4th century and commissioned by Saint Ambrose himself. These are joined by two liturgical vessels decorated with Limoges enamel, precious testimonies of the faith of the city of Milan during the 12th and 13th century. The brilliant quality of these works reveals their great historical value, as well as an extraordinary artistic perfection and unexpectedly deep symbolical meaning linked to the faith of those who commissioned, manufactured and used them as sacred objects.

Incisore della metà del IV secolo, Capsella di San Nazaro, Argento sbalzato con dorature,  20,5 x20,5x20,6 cm, Inv. MD 2004.115.001   Si tratta del prezioso contenitore che sarebbe stato impiegato da Ambrogio nel 386 per trasportare le reliquie degli apostoli da Roma a Milano per la consacrazione della basilica Apostolorum, la basilica paleocristiana dei Santi… espandi
Bottega tardo antica (seconda metà sec. IV), Teca di Manlia Dedalia, Argento in lastra inciso con dorature, 6,8 x diametro7,7 cm, Inv. MD 2007.129.003   Proveniente dalla basilica milanese dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, la teca fu  trovata nel 1578  all’interno della capsella d’argento, insieme alla quale fu riposta sotto l’altare sino al 1894, quando… espandi
Bottega limosina (?) – Bottega milanese (?), fine secondo decennio sec. XIII, Colomba eucaristica, Smalti champlevé su lamina di rame dorato, metallo, 16,3 x 6,5x15,9 cm, Inv. MD 2007.129.002     Proveniente dalla basilica milanese dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, questo raffinato vaso sacro a forma di colomba, allusiva rappresentazione dello Spirito Santo,… espandi
Bottega limosina (?), sec. XIII, Pisside a turris, Smalti champlevé su lamina di rame dorato,  10,4 x 5,6 cm, Inv. MD 2007.129.001   La pisside, proveniente dalla basilica milanese dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, è ornata da sette (numero carico di significati simbolici sia nel Vecchio che nel Nuovo Testamento) medaglioni in smalto azzurro con croci greche… espandi
top