La collezione Sozzani, giunta al Museo nel 2008 per lascito testamentario, è costituita da più di cento disegni di epoche e scuole diverse, italiane ma anche straniere, soprattutto francesi, collocabili cronologicamente nell’arco di oltre cinque secoli, dalla fine del XV al XX secolo.
Si tratta di una ingente raccolta di opere grafiche formata dall’appassionato collezionista Antonio Sozzani (Milano, 1918-2007), il cui nome è legato alla storia della finanza milanese, su consiglio dell’amico Giovanni Testori, che ne assunse la guida scientifica.
Le opere sono qui presentate secondo la sequenza proposta in “Museo Diocesano. Collezione Sozzani”, a cura di P. Biscottini e G. Bora (Sassi editore, 2014), divise per ambito geografico, in ordine cronologico.