Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera
Chiostri di Sant’Eustorgio un luogo di storia e di preghiera

MARIO DE BIASI E MILANO. Edizione straordinaria

14-11-2023/ 18-02-2024
A cura di M. V. Baravelli, S. De Biasi

© Mondadori Portfolio / Archivio Mario De Biasi

Un saggio visivo sull’opera di Mario De Biasi (1923-2013), fotografo versatile, definito da Enzo Biagi “l’uomo che poteva fotografare tutto”. E in questo tutto ha prediletto il capoluogo lombardo, dove si trasferì a 15 anni. Così a cento anni dalla sua nascita, il Museo gli dedica un’Edizione Straordinaria che raccoglie una serie di scatti iconici dedicati alla sua città d’adozione.

La mostra, organizzata e prodotta da Mondadori Portfolio in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano e curata da Maria Vittoria Baravelli e Silvia De Biasi, presenta 100 fotografie per la maggior parte vintage, provini e scatti inediti, realizzati in quasi settant’anni di carriera da uno degli autori più apprezzati del secondo Novecento italiano, che per tre decenni documentò la storia del nostro Paese attraverso le pagine del periodico Epoca di Arnoldo Mondadori Editore.

Il percorso espositivo – costituito da opere provenienti dall’Archivio Mondadori e dall’Archivio Mario De Biasi – consente al pubblico di conoscere il linguaggio personale che De Biasi adattò a contesti molto diversi tra loro. E, in particolare, a Milano.

Uno sguardo lucido ed evocativo al tempo stesso, capace di raccontare con immediatezza e originalità un momento controverso della storia d’Italia. Nelle trame ordinate dei suoi scatti si leggono infatti i cambiamenti storici e culturali del Paese, che negli anni ’50 e ’60 andava assestandosi su una rinnovata identità culturale.

 

 

SPECIALE PAUSA PRANZO
Mini visite gratuite a cura della Direzione 

GIOVEDI’ 23 novembre, ore 13.30 – con Silvia De Biasi – PRENOTA QUI

GIOVEDI’ 14 dicembre, ore 13.30 – con Silvia De Biasi – Riservato ai possessori di Abbonamento Musei Lombardia* – PRENOTA QUI

VENERDI’ 15 dicembre, ore 13.30 – con Maria Vittoria Baravelli – PRENOTA QUI

VENERDI’ 9 febbraio, ore 13.30 – con Maria Vittoria Baravelli – PRENOTA QUI

VENERDI’ 16 febbraio, ore 13.30 – con Silvia De Biasi – PRENOTA QUI

Prenotazione obbligatoria
Visite gratuite + biglietto d’ingresso al Museo a pagamento, da acquistare in loco, secondo le riduzioni di ciascuno
*Gli eventi riservati ai possessori di Abbonamento Musei Lombardia saranno pubblicati sul sito https://abbonamentomusei.it/ e prenotabili tramite apposito form.

 

  • Scopri il calendario delle visite guidate e laboratori, a cura dei Servizi educativi del Museo: CALENDARIO VISITE

 

archivio mostre
Visita il Museo
MUSEO DIOCESANO Martedì-Domenica: 10:00-18.00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Martedì-Domenica: 10:00-18.00  
dove siamo
Biglietteria
MUSEO DIOCESANO Intero: € 9,00 / Ridotto e gruppi: € 7,00 Scuole e oratori: € 4,00 MUSEO DI SANT'EUSTORGIO Intero: € 6,00 / Ridotto e gruppi: € 4,00 Scuole e oratori: € 3,00
top